LE RICETTE DI PAOLETTA
Pancarrè al forno
Tipologia piatto: antipasto
Tempo di preparazione: 30-40 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
In una pirofila imburrata formare uno strato di fette di pancarré (metà dose) bagnate velocemente nel latte. Coprire il pancarré con le sottilette spezzettate, metà dose di prosciutto cotto e formare un secondo strato di pancarré bagnato velocemente nel latte. Coprire il pancarré con il restante prosciutto cotto, i funghi trifolati, lo stracchino e irrorare il tutto con le uova leggermente sbattute. Infornare la pirofila far cuocere a 160 gradi per circa mezz'ora.
Una volta cotto, sfornarlo e lasciarlo un po' stiepidire prima di servirlo. Il vostro Pancarré al forno è pronto!
Pesto alla
siciliana
Tipologia piatto: primo piatto (pasta)
Tempo di preparazione: 20-30 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
Per preparare il pesto alla siciliana, iniziate lavando con cura i pomodori e dividendoli a metà. Una volta divisi, eliminate la parte interna e spremeteli per eliminare i semini e il succo in eccesso.
Dopodiché lavate le foglie di basilico sotto acqua corrente e, dopo averle scolate, asciugatele con un panno.
A questo punto versate i pomodori in un mixer, aggiungete le foglie di basilico lavate ed asciugate e le mandorle.
Sbucciate uno spicchio di aglio, dividetelo a metà e unitelo al composto assieme al parmigiano grattugiato e alla ricotta. Salate e pepate a piacere.
Dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti, versate l’olio e azionate il mixer a bassa velocità per controllare il grado di cremosità desiderata. Potete, infatti, decidere se ottenere un composto più o meno cremoso. Quando il pesto avrà raggiunto la giusta consistenza, verificate se necessità ancora di sale e pepe.
Ora il pesto alla siciliana è pronto per arricchire e colorare la vostra pasta!
CONSIGLIO: Se non consumate subito il pesto alla siciliana, conservatelo all’interno di un contenitore (meglio se di vetro) ben coperto in frigorifero per al massimo 2 giorni.
Carbonara in
crosta
Tipologia piatto: primo piatto (pasta)
Tempo di preparazione: 40-60 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
Soffriggete il guanciale in olio di oliva extravergine, quando diventa dorato e croccante aggiungete la cipolla e la parte verde delle zucchine tagliate a fiammifero. A parte sbattete le uova con il formaggio. Prendete la pasta brisè, stendetela e rivestita la teglia.
Cuocete la pasta (meta del tempo di cottura consigliato) e mantecarla in padella con il composto di pancetta e zucchine. Versate il tutto nel contenitore rivestito di pasta brisè, versate poi sopra il composto di uova e formaggio e chiudete con un disco di pasta brisè!
Mettete in forno a 180° per il tempo necessario a fare dorare la pasta brisè. Sformatela e lasciatela riposare 10 minuti prima di impiattarla.
Torta
Caprese
Tipologia piatto: dolce/ torta
Tempo di preparazione: 40-60 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
Come primo passo montate a neve gli albumi con lo zucchero semolato, a seguire lavorate il butto con lo zucchero a velo e aggiungete poco alla volta le uova sbattute.
Aggiungete al composto con questa sequenza: farina di mandorle, mandorle tritate, cacao, cioccolato fondente (precedentemente fuso sul fuoco a bagno maria).
Unite al composto gli albumi montanti a neve e versate il composto in una teglia antiaderente imburrata e infarinata. Mettete la teglia nel forno a 180° per 20 minuti circa.
A cottura ultimata togliete subito la torta dal forno e capovolgetela
immediatamente nel piatto da portata.
Pasticcio di
ricotta
Tipologia piatto: dolce/ torta
Tempo di preparazione: 50-60 minuti
Ingredienti:
Per
la pasta frolla:
Per il ripieno:
Preparazione:
Lavorate con le fruste la ricotta con lo zucchero, aggiungete il cedro tritato, le gocce di cioccolato, il liqudore e la panna.
Stendete la pasta frolla, foderate la teglia, precedentemente imburrata e infarinata, mettete metà della ricotta, il disco di pan di spagna al centro e la ricotta rimanente. Chiudete il tutto con un disco di pasta frolla.
Infornate a 180° a forno ventilato per 60 minuti circa. Al termine della cottura, attendete che si raffreddi, impiattate e svolperate con lo zucchero a velo.
Crostata frangipane
con crema parigina
Tipologia piatto: dolce/ torta
Tempo di preparazione: 50-60 minuti
Ingredienti:
Per
la pasta frolla:
Per la crema parigina:
Per la crema frangipane:
Preparazione:
Pasta frolla
Impastate con le mani il burro con lo zucchero a velo, una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete la farina lavorate ancora con le mani ed infine aggiungete le uova e continuate a lavorare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo di pasta morbida. Lasciate riposare per qualche minuti in frigo.
Crema parigina
Fate sciogliere il cioccolato nella panna su fuoco lento, fino ad ottenere un composto omogeneo e semi-denso.
Crema parigina
Lavorate il burro con lo zucchero ,aggiungete le uova sbattute e alla fine la farina di mandorle e la farina 00 fino ad ottenere un composto cremoso.
Torta
Prendete dal frigo il panetto di pasta frolla e stendete con il mattarello creando una sfoglia di pasta di circa 0,5 cm. Foderate la teglia, precedentemente imburrata e infarinata, con la pasta frolla e con una forchetta praticate dei fori sul fondo della pasta.
Versate la crema parigina e lasciate riposare 10 minuti. Aggiungete quindi il composto di crema frangipane.
Infornate a 180° ventilato per circa 40 minuti. Al termine della cottura, attendete che si raffreddi, impiattate e spolverate lo zucchero a velo. .
Cheesecake
salata
Tipologia piatto: antipasto/ secondo piatto
Tempo di preparazione: 25-35 minuti
Ingredienti:
Per
la pasta frolla:
Per la base:
Tritare finemente 250 g di crackers salati e mescolare con 120 gr di burro fuso e 2 albumi. Stendere l'impasto su una teglia antiaderente.
Per il ripieno:
Fare rosolare per 10 minuti circa sul fuoco a fiamma medio-alta 200 gr di zucchine insieme con 1 cipolla tritata finemente, togliete dal fuoco e aggiungete 500 gr di ricotta ,200 gr di tonno all'olio di oliva precedentemente scolato, 4 tuorli d'uovo, 2 albumi leggermente montati a neve, sale e pepe q.b.
Versate il composto per amalgamato sopra la base di crackers e infornate a 190° ventilato per circa 30 minuti. Al termine della cottura, attendete che si raffreddi e impiattate.